Anatomia della mammella

anatomia della mammella

Il primo passo per conoscere le malattie della mammella è indagarne la struttura, avere ben presente cioè quali sono gli elementi che la compongono. Questo ci permette di interpretare tempestivamente eventuali sintomi o disfunzioni ed attivare un campanello d’allarme. Ghiandola mammaria, capezzolo, areola e tessuto adiposo costituiscono l’anatomia della mammella: vediamone nello specifico le caratteristiche.

La ghiandola mammaria è una ghiandola esocrina, cioè a secrezione esterna, formata da un complesso di strutture simili ad acini che producono latte sotto controllo dell’ormone ipofisario prolattina. Tale struttura è connessa ad una rete di dotti galattofori, deputati ad incanalare le secrezioni verso il capezzolo.

Il capezzolo si trova all’apice della mammella, è di forma conica e presenta gli sbocchi dei dotti galattofori, chiamati pori lattiferi, in genere 15-20. Il capezzolo può essere più o meno sporgente; può in alcuni casi essere depresso (capezzolo introflesso), ma se stimolato si estroflette (è una condizione del tutto normale). Se, invece, il capezzolo rimane permanentemente introflesso, si parla di retrazione del capezzolo. Questa condizione è anomala e va controllata.

L’areola è la regione pigmentata che circonda il capezzolo, del diametro di circa 3-5 cm. Le piccole sporgenze dell’areola sono determinate dallo sbocco superficiale delle ghiandole sebacee. Sia il capezzolo che l’areola sono dotati di fibre muscolari lisce che ne permettono la contrazione. La contrazione genera l’erezione del capezzolo ed il corrugamento dell’areola. Ciò permette, nel periodo dell’allattamento al seno, un agevole deflusso del latte. Il colore dell’areola e del capezzolo varia da donna a donna e può variare in situazioni particolari, come ad esempio in gravidanza, quando l’areola diviene più grande e più scura.

La quantità di tessuto adiposo nella donna è molto soggettiva e varia con l’età, aumentando generalmente nelle donne anziane.

La ghiandola mammaria poggia sul muscolo grande pettorale. La mammella viene idealmente suddivisa in quattro quadranti (due superiori e due inferiori), immaginando una linea verticale ed una orizzontale che si intersecano sul capezzolo.

L’anatomia della mammella di ogni donna ha caratteristiche molto personali nella forma e nella dimensione e nella simmetria. Queste dipendono, in gran parte, dalla presenza di maggiore o minore quantità di adipe e dalla sua distribuzione. Donne con seno grande e donne con seno piccolo possono avere le stesse possibilità di allattare perché il volume della mammella è indipendente dalla sua funzionalità.

anatomia della mammella, sezione laterale